Forgiatura
Forgiatura
Forgiatura
Forgiatura
Il fascino della trasformazione del metallo, l’abilità di plasmarlo con forza e precisione per creare oggetti unici e pieni di carattere: tutto questo e molto altro ti aspetta.
Un’esperienza completa e immersiva che ti guiderà alla scoperta di antiche tecniche artigianali unite alle più moderne innovazioni del settore. Imparerai a dominare il fuoco della fucina, a domare la forza del metallo e a dargli forma attraverso l’utilizzo di strumenti tradizionali e moderni.
Il fascino della trasformazione del metallo, l’abilità di plasmarlo con forza e precisione per creare oggetti unici e pieni di carattere: tutto questo e molto altro ti aspetta.
Un’esperienza completa e immersiva che ti guiderà alla scoperta di antiche tecniche artigianali unite alle più moderne innovazioni del settore. Imparerai a dominare il fuoco della fucina, a domare la forza del metallo e a dargli forma attraverso l’utilizzo di strumenti tradizionali e moderni.
Panoramica
Panoramica
tipologia
corso base
livello esperienza
principianti
durata
4 giorni
data corso
da definire
numero partecipanti
da definire
attrezzatura e materiali
compresi
costo
400€
tipologia
corso base
livello esperienza
principianti
durata
4 giorni
data corso
da definire
num. partecipanti
da definire
materiali
compresi
costo
400 €
Obiettivi
Obiettivi
Teoria
Teoria
- Le affascinanti tecniche di forgiatura;
- L’arte della brasatura;
- I segreti della fusione;
- Le tecniche di assemblaggio e patinatura.
Teoria
Metalli preziosi e il loro utilizzo nella oreficeria, fondamenti della lavorazione dei metalli, strumenti di base.
Pratica
- Realizzazione di una fede
- Realizzazione di un anello profilo piatto
- Creazione di un ciondolo
- Creazione di orecchini
Pratica
Pratica
- Padroneggiare le tecniche di forgiatura manuale per creare oggetti in metallo non ferroso.
- Imparare a brasare i metalli con precisione e resistenza.
- Realizzare oggetti in metallo non ferroso mediante fusione in stampo.
- Assemblare correttamente i diversi componenti di un oggetto in metallo non ferroso.
- Applicare diverse tecniche di patinatura per conferire agli oggetti un aspetto estetico ricercato.
- Progettare e realizzare autonomamente oggetti in metallo non ferroso, dalla fase di ideazione alla finitura.
F.A.Q.S
F.A.Q.S
Se non hai trovato la risposta ad un tuo dubbio o domanda dai un’occhiata alla pagina delle domande più frequenti. Attraverso quelle risposte abbiamo cercato di chiarire tutto.
Contattaci
Contattaci
Compila il form per richidere informazioni.
Ti risponderemo il prima possibile.
Compila il form per richidere informazioni.
Ti risponderemo il prima possibile.
F.A.Q.S.
F.A.Q.S.
Se non hai trovato la risposta ad un tuo dubbio o domanda dai un’occhiata alla pagina delle domande più frequenti. Attraverso quelle risposte abbiamo cercato di chiarire tutto.
Se non hai trovato la risposta ad un tuo dubbio o domanda dai un’occhiata alla pagina delle domande più frequenti. Attraverso quelle risposte abbiamo cercato di chiarire tutto.
Compila il form per richidere informazioni. Ti risponderemo il prima possibile.